Errore Fatale nell’ERP: Pensare che la Pianificazione sia Opzionale

Errore Fatale nell’ERP: Pensare che la Pianificazione sia Opzionale
Scopri perché una pianificazione superficiale può affossare il tuo ERP e come una roadmap solida evita disastri costosi

La pianificazione è il pilastro di un’implementazione ERP di successo, eppure molte aziende la trattano come un optional, condannandosi al fallimento. Ho visto un produttore manifatturiero buttare via mesi di lavoro perché, per la fretta di mostrare risultati, ha ignorato il coinvolgimento del reparto produzione: il sistema non gestiva i cicli di lavorazione specifici, un errore scoperto troppo tardi. Dopo oltre 30 anni di esperienza con migrazioni complesse su Dynamics 365 F&O, lo dico senza mezzi termini: senza una pianificazione feroce, il vostro ERP sarà un disastro costoso.
Gli errori in questa fase sono devastanti. Una raccolta incompleta dei requisiti—limitata ai vertici aziendali e non agli utenti operativi—porta a sistemi che non rispondono alle esigenze reali, come un reparto logistico lasciato senza tracciamento in tempo reale. Lo scope creep, poi, è un killer silenzioso: aggiungere funzionalità a metà progetto, senza governance, dilata tempi e budget. E i dati? Importare anagrafiche duplicate o registri non riconciliati mina l’affidabilità del sistema dal giorno uno.
Come evitarlo: costruite una roadmap dettagliata con milestone intermedie, coinvolgete ogni livello aziendale con workshop inclusivi e fate un data cleansing meticoloso prima della migrazione. Non cedete alla tentazione di scadenze irrealistiche: dividete il progetto in fasi e lasciate spazio per aggiustamenti. Una pianificazione solida non è negoziabile.

Primo di sei articoli sugli errori da evitare nell’implementazione ERP. Scarica il PDF completo per una guida dettagliata.

Read more