Errore Imperdonabile nell’ERP: Scegliere al ribasso senza guardare il TCO

Errore Imperdonabile nell’ERP: Scegliere al ribasso senza guardare il TCO
Evita la trappola dei costi nascosti: una guida per scegliere un ERP valutando il TCO e la scalabilità reale.

La selezione di un ERP non è un’asta al ribasso, ma troppe aziende lo trattano così, ignorando il Total Cost of Ownership (TCO) e condannandosi a un sistema insostenibile. Ho guidato team che, analizzando costi a lungo termine—formazione, manutenzione, aggiornamenti—hanno scartato soluzioni “economiche” che si rivelavano trappole.

Scegliere senza valutare il TCO è un errore imperdonabile che vi strangola nel tempo. Il documento lo sottolinea: focalizzarsi solo sul prezzo iniziale è una trappola. Un ERP apparentemente conveniente può richiedere personalizzazioni costose o un’infrastruttura IT imprevista. Peggio ancora, scegliere un fornitore senza esperienza settoriale o un partner di personalizzazione inesperto porta a implementazioni rigide o lock-in tecnologici. E la scalabilità? Ignorarla significa ritrovarsi con un sistema che collassa sotto un aumento di transazioni o un’espansione internazionale.

Come evitarlo: costruite un modello TCO su 5-10 anni, includendo ogni voce di spesa. Verificate il track record del fornitore—ad esempio, la sua capacità di gestire normative complesse—andate oltre le demo con proof of concept personalizzati. Coinvolgete gli stakeholder operativi per garantire che il sistema sia usabile e scalabile. Non negoziate sul futuro.

Secondo di sei articoli sugli errori da non fare nell’implementazione ERP. Scarica il PDF completo per una guida dettagliata.

Read more