Personalizzazione ERP: Equilibrio tra Flessibilità e Scalabilità

Personalizzare un ERP per riflettere i processi aziendali sembra una scelta ovvia, ma l’eccesso può essere un’arma a doppio taglio.
Modificare il core del sistema aumenta i costi (fino al 50% in più per la manutenzione) e complica gli aggiornamenti, bloccando l’accesso a nuove funzionalità.
Ad esempio, un’azienda che ha riscritto il modulo di fatturazione si è trovata a dipendere da consulenti esterni per ogni patch. La soluzione? Spostare la complessità fuori dall’ERP con tool low-code/no-code o microservizi AI.
Questi permettono di creare automazioni (es. dashboard predittive) senza toccare il nucleo, preservandone scalabilità e agilità. Dynamics 365 F&O, ad esempio, si presta bene a integrazioni esterne via API. L’obiettivo è bilanciare flessibilità oggi con crescita domani.
Vuoi strategie per personalizzazioni intelligenti? Scarica il mio documento completo!